Mille chilometri di viaggio a dorso di mulo. Sono quelli
percorsi da due giovani siciliani partiti il 1° maggio scorso da Portella delle
Ginestre, in provincia di Palermo, per raggiungere Roma e portare il loro
messaggio di legalità e speranza al presidente della Repubblica, Giorgio
Napolitano.
Federico e Mirko, questi i loro nomi, hanno pensato e
realizzato il progetto denominato “Eco Mulo” che li ha portati, in 71 giorni,
ad attraversare a cavallo dei loro fidati muli, Paolo e Giovanni, in onore di
Borsellino e Falcone, ben sette regioni: Sicilia, Calabria, Basilicata,
Campania, Molise, Abruzzo, Lazio, e a incontrare migliaia di persone che hanno
affidato loro numerosi messaggi da consegnare al capo dello Stato.
“Abbiamo scelto di fare il viaggio con due muli – hanno spiegato
Federico e Mirko – perché sono simbolo della memoria storica e rurale, animali
che si sono caricati sulla propria soma non solo due guerre mondiali ma tutta l’agricoltura
siciliana sino al dopoguerra”.
Nessun commento:
Posta un commento