giovedì 12 luglio 2012

Al via la settima edizione di Libero Cinema in Libera Terra


Anche quest’anno il festival di cinema itinerante “Libero Cinema in Libera Terra” riprende il suo viaggio nei terreni confiscati alle mafie. Dal 2006, infatti, la rassegna promossa da Cinemovel Foundation e Libera, porta direttamente nelle piazze quel cinema “invisibile” che per vari motivi non riesce ad arrivare nelle sale cinematografiche.

Il progetto, cui aderiscono enti, istituzioni e associazioni, è realizzato in collaborazione con le cooperative di giovani che lavorano i beni confiscati alle mafie e coinvolge i tantissimi ragazzi che partecipano ai campi di volontariato di Estate Liberi. Esperienze come quelle delle cooperative di Libera Terra contribuiscono all’allargamento degli spazi democratici e, anche il cinema, in questo senso, può dare il suo contributo.
La carovana di cinema vuole superare le barriere, portando i film alle persone, con gli autori che discutono col pubblico, là dove spesso manca anche la sala, facendo quello che né la televisione, né i telefonini possono fare, e cioè “aggregare la piazza” e rendere le persone partecipi di un evento da condividere con altri.
L’obiettivo principale del festival è quello di creare, attorno al cinema, “piazze universali” di confronto e aprire spazi di discussione per sostenere quelle realtà produttive che, col loro lavoro quotidiano, costituiscono una risposta concreta e un’alternativa alla criminalità organizzata. Lo scopo è coinvolgere i cittadini convinti che la democrazia si sperimenti nel pubblico confronto, nel bilanciamento delicato fra libertà e regole comuni.
Per maggiori informazioni e calendario: clicca qui

Nessun commento:

Posta un commento