mercoledì 31 luglio 2013

Corleone onora i Fasci siciliani


Il 30 luglio 1893 fu una giornata storica per il movimento contadino di Corleone e della provincia di Palermo. In quel caldo giorno di 120 anni fa, infatti, si svolse il primo congresso dei Fasci siciliani, che sanciva oltre alla loro nascita anche quella del partito socialista della provincia di Palermo. 
Ma l’aspetto ancora più importante di quella giornata è rappresentato dall’approvazione dei “patti colonici”, passati alla storia come i “patti di Corleone”, che gli storici hanno definito «il primo contratto sindacale scritto dell’Italia capitalista».
Ora, a Corleone, quel pezzo di storia del lavoro e di lotte è stato riconsegnato alla memoria collettiva grazie all’intitolazione di una strada proprio a quell’avvenimento. Da ieri, infatti, 30 luglio 2013, via dei Fasci siciliani onora il coraggio e le conquiste di coloro che 120 anni fa presero posizione rivendicando i diritti e la dignità dei contadini e crearono i primi sindacati.


Nessun commento:

Posta un commento