Il 30 luglio 1893 fu una giornata storica per il movimento
contadino di Corleone e della provincia di Palermo. In quel caldo giorno di 120
anni fa, infatti, si svolse il primo congresso dei Fasci siciliani, che sanciva
oltre alla loro nascita anche quella del partito socialista della provincia di
Palermo.
mercoledì 31 luglio 2013
lunedì 15 luglio 2013
Una lettera da Corleone
Corleone, 15 luglio 2013
Dopo ben quindici giorni passati nel nostro continuo vociare allegro, questo
silenzio ci opprime.
Quello che fino a poche ore fa era il nostro “campo da pallavolo” , ora è
semplicemente una strada assolata e silenziosa dove le macchine passano
senza alcun impedimento.
I bicchieri,prima sparpagliati nel salotto,nelle camere,negli armadi e nei
bagni,ora sono puliti e tristemente ordinati nella credenza.
Il tavolo sempre pieno di gente che giocava a scacchi,dal quale spesso
provenivano urla gioiose o sospiri rassegnati,ora giace immobile, circondato
solamente da sedie vuote e silenziose. Saliamo le scale,più buie del
solito,entriamo nelle stanze:niente più lenzuola e cuscini,né valigie
strabordanti di vestiti, nessun libro o calzino per terra … Come sembrano
piccole ora!
venerdì 12 luglio 2013
Da Venezia a Parete in nome della legalità. Diario dal campo antimafia
Domenica 30 giugno 2013
Siamo partiti da
Portogruaro nel primo pomeriggio diretti al campo di lavoro e solidarietà di
Parete e Santa Maria la Fossa nel Casertano. Siamo Pietro Anese, Alida
Bragatto, Luigina Pauletto, Loretta Piasentin e Rosanna Stefani; tutti
componenti il direttivo della lega Lemene dello Spi del Portogruarese. Siamo
convinti di essere diretti verso un lavoro importante ma molte sono ancora le
incognite rispetto alle persone che incontreremo, i luoghi in cui alloggeremo e
le difficoltà che potremo trovare.
Iscriviti a:
Post (Atom)